Per Jackson e i suoi Lakers il difficile viene adesso
"Not in our house!" Così ad un certo punto si poteva leggere sul grande schermo dello Staples Center di Los Angeles:ovvero,a casa nostra non festeggerete.
E i Boston Celtics hanno dovuto rinviare il party,battuti dai Lakers di Jackson 103-98 in Gara5 delle Finals Nba.
Meglio così,avrà pensato qualche tifoso biancoverde,sarà ancora più bello festeggiare con uno stadio che tifa interamente per i magici Celtics.
Anzi no,era meglio a casa loro,dirà qualcun altro:beffa per i rivali e "sicurezza della vittoria!
Comunque vadano le cose siamo 3-2 Boston e la serie continua anche se ieri sera non è che sia andata poi così lontano dalla conclusione.
I Lakers ancora una volta partivano alla grande con Kobe che ne segnava 15 nel primo quarto,chiuso dai padroni di casa in vantaggio per 39-22.
I gialloviola,memori del tremendo k.o. di due giorni fa,stavolta si guardavano bene dal cantare vittoria e"avevano ragione perché gli ospiti con un grande secondo periodo recuperavano quasi tutto lo svantaggio:si andava all'intervallo di metà gara sul 55-52 Lakers con i Celtics che avevano cominciato a difendere alla grande su Bryant.
Un parziale di 24-18 nel terzo quarto portava Gasol e co. avanti di 9 punti a 12 minuti dalla fine:79-70.
Poi un finale avvincente:prima si andava 90pari a 4'30" dalla sirena,quindi i Lakers riuscivano a tenere da lì al termine qualche punticino di vantaggio che dava loro probabilmente più tranquillità nelle ultime azioni e"a proposito di ultime azioni,magia di Kobe che soffiava il pallone a Pierce e,con la complicità di Odom,si avviava a canestro per una comoda e meravigliosa schiacciata.
Una tripla di House portava i Celtics a meno3 a 14" dal termine ma Fisher non sbagliava i liberi e il match finiva lì.
Quanto alle prestazioni individuali,Bryant,dopo i 15 punti segnati nel primo periodo,ne metteva solo 10 nel resto del match con 8/21 ma"rifioriva appena in tempo con la schiacciata di cui sopra.
Bene anche Gasol,19+13r. Ci è decisamente piaciuta la prova di Lamar Odom che ha concluso il match con 20 punti(8/10) e 11 rimbalzi.
Quindici punti per Derek Fisher.
Per gli ospiti problemi di falli nel finale con Pierce e Garnett a 5,Allen addirittura 6.
Grande la prova di Paul Pierce,38 punti e 8 rimbalzi come a dire"io voglio vincerlo qui l'anello,dove sono nato! Per KG invece 13p+14r,sedici i punti di Ray Allen che dopo l'incontro fuggiva misteriosamente a casa per un problema familiare a tutti per il momento sconosciuto.
Ancora lontano da una condizione accettabile Rajon Rondo,3 punti in un quarto d'ora,con 1/7 dal campo.
CONFERENZA STAMPA
Non finiva di certo il sogno dei nordamericani,anche se come sottolineava Doc Rivers c'era tristezza nel loro spogliatoio:"I ragazzi sono giù di morale,pensavano di poter chiudere stasera,anzi pensavano di doverlo fare""
Phil Jackson era di tutt'altro umore:"Abbiamo giocato in modo aggressivo,ok,a volte non siamo stati molto furbi,ma abbiamo giocato da duri".
Gli fa eco Kobe Bryant che non ha paura della doppia trasferta in Massachusetts:"Abbiamo già vinto fuori casa"" Si,aggiungiamo noi,ma non ancora a Boston,tana di lupi ancor più affamati di prima"
Odom ci scherza su:"Non avevo davvero voglia di vedere schizzi di champagne""
E ADESSO ?
Domani sera secondo match point celtico ma Rivers stavolta lo gioca sul proprio servizio,ovvero a casa sua.
Ieri negli States era la festa del papà ,il coach di Boston ci avrà pensato con un gran vuoto dentro,dopo aver perso il suo papà proprio all'inizio di questa magica cavalcata biancoverde,a novembre,quando i campioni del Massachusetts misero il turbo e nessuno riuscì a star loro dietro.
Doc non vuol proprio sbagliare adesso,di fronte ad un popolo che non ne può più di aspettare e che"ieri ha perdonato in fretta,ma domani potrebbe non essere così comprensivo!
Jackson non lo fa vedere ma sta ancora pensando alle due più grandi rimonte nella storia delle Finals:la prima subita sulla sua pelle e nel suo stadio"la seconda per il momento è lì,non proprio a portata di mano ma"sperar e tentar non nuoce.
Nessuno ha mai recuperato in Finale sotto 1-3. Lui ha fatto la storia per tanti anni,adesso vuole prendersi il gusto di riscriverla!