Nets, torna il flying circus

Abdur Rahim è un'addizione importantissima per i Nets, che tornano a pensare in grande.

Questa volta Jason Kidd non avrà  di che lamentarsi.

Se infatti un anno fa, proprio di questi tempi, Jasone stava accusando più o meno velatamente i New Jersey Nets di giocare a perdere e di trovarsi già  senza speranze senza ancora avere iniziato la stagione 2004/2005, un anno dopo parecchi dei movimenti di mercato effettuati da Rod Thorn e dal management dei Nets hanno finalmente un senso.

Turbato dal parziale smantellamento della squadra che lo aveva aiutato a raggiungere i vertici della lega, Kidd si era messo in una posizione simile a quella di Baron Davis a New Orleans chiedendo la cessione pensando che la nuova proprietà , rappresentata da Bruce Ratner, stesse giocando al risparmio perdendo alcuni pezzi lasciando andare via Kerry Kittles, Rodney Rogers e Lucious Harris e, come ciliegina sulla torta, scambiando Kenyon Martin, allora il futuro della franchigia, ottenendo da Denver tre prime scelte future e nessun giocatore da mettere in campo.

Con Richard Jefferson fuori almeno fino ai playoffs a causa della rottura del legamento del polso proprio mentre stava producendo 22.7 punti e 7.3 rimbalzi ad uscita in 33 partite, le aspettative si erano ridotte ulteriormente, ma di lì a poco è arrivata la svolta decisiva della stagione: come Kidd, anche Vince Carter era molto deluso dal comportamento dei Raptors, che a suo dire nulla avevano fatto per rinforzare la squadra, e così le strade dei due All-Star si sono incrociate.
New Jersey ha così girato due delle tre scelte ricevute da Denver a Toronto assieme ad Eric Williams, Aaron Williams ed Alonzo Mourning per ottenere in cambio i servigi di Vince, così che Kidd ed i tifosi si convincessero che le manovre effettuate qualche mese prima erano piene di motivazioni.

Quindi, con un altro scambio messo a punto con Golden State, i Nets hanno ottenuto anche Cliff Robinson in cambio di due seconde scelte ottenendo un giocatore ormai a fine carriera ma elemento comunque utile per duttilità  ed esperienza da portare in campo e per rimpinguare il reparto ali.

Soprattutto grazie a questi due movimenti di mercato, dopo una lunga rincorsa disperata alle concorrenti i Nets hanno conquistato l'accesso ai playoffs con la posizione n. 8 della griglia a discapito dei Cleveland Cavs trovandosi così di fronte ai Miami Heat, ma uscendo subito perdendo per 4-0 la serie.
Se la serie ha avuto un risultato brutale, in quanto molti non pensavano affatto allo sweep, la stagione è risultata comunque positiva, grazie all'arrivo in città  di un cinque volte All-Star e grazie al pieno recupero fisico di Richard Jefferson, nel frattempo rientrato dalla rieducazione al polso.

Di positivo c'è stato anche che Vince Carter ha concluso la sua porzione di stagione in maglia Nets con la nomina di giocatore del mese a febbraio ed accumulando a fine anno 27.5 punti, 5.9 rimbalzi e 4.7 assists tornando sostanzialmente ad essere se stesso dopo avere impersonato il fantasma che aveva iniziato il 2004 ai Raptors, ed è sembrato recuperato dagli acciacchi alle caviglie che lo hanno tormentato nell'ultimo biennio.

Se la stagione ha avuto un esito discreto, la offseason corrente non poteva cominciare meglio: Shareef Abdur Rahim, il più ambito forse dei free agents 2005, da tempo in rotta con i Blazers ed in cerca di una squadra con cui disputare quei playoffs che non ha mai disputato, ha accettato di firmare per i Nets ed andrà  a costituire un quintetto sulla carta molto forte occupando il ruolo di ala forte con Jason Kidd da play, Carter da guardia, Jefferson da ala piccola e con l'emergente Nenad Kristic e Jason Collins a spartirsi i minuti da centro.

Rahim, 28 anni, è un giocatore che in carriera ha tenuto medie quali 19.8 punti ed 8.1 rimbalzi in 8 anni da professionista ed era chiaramente l'obbiettivo numero uno del mercato dei Nets.
Con lui tornerà  a riempirsi il vuoto lasciato da K-Mart, e Kidd avrà  un realizzatore in più da servire. Beato Jason, dunque, chi non vorrebbe poter scegliere se servire Rahim, Carter o Jefferson allo stesso momento?
Lo Sceriffo, inoltre, si è detto anche molto contento della presenza di Lawrence Franks, che era assistente a Vancouver quando la carriera dell'ala era ancora agli inizi.

'Reef assicura ai Nets un giocatore all-around, capace di segnare da sotto e dalla media distanza, capace di squilibrare l'avversario con un buon repertorio di finte e buonissimo nel correre da una parte all'altra del campo come richiede il gioco a base di contropiede pensato da Frank.
Deve sicuramente lavorare di più in difesa, ma ha dalla sua che nel New Jersey non avrà  quel peso che lui odia avere, ovvero essere leader e condottiero di una squadra dove il ruolo è già  abbondantemente ricoperto.
L'unico neo che gli si può trovare è la mancanza di esperienza in partite giocate nel mese di maggio, che in tanti anni di onorata carriera corrispondono ancora a zero.

Ad oggi non è ancora chiaro come il giocatore arriverà  in squadra, perchè la Nba ha prorogato di altri due giorni la scadenza del termine oltre il quale si potranno cominciare le firme dei contratti.
Quello che si sa è che il giocatore potrà  arrivare via sign and trade prendendo un massimo di 38 milioni per 6 anni in cambio di una prima scelta protetta vista la volontà  dei Blazers di non appesantirsi ancora con ulteriori contratti di giocatori, oppure potrebbe essere firmato con la mid-level exception il che garantirebbe al massimo un contratto quinquennale di 28 milioni.

Oltre a ciò, i Nets hanno raggiunto un accordo per un altro anno anche con lo zio Cliff: Robinson, al 17mo anno da professionista, ha infatti accettato di restare a Meadowlans per tentare l'ultima scalata al titolo e New Jersey può tranquillamente inserirsi tra i nominativi delle squadre favorite a raggiungere almeno la finale ad est, considerata la concorrenza portata da Indiana, Detroit e Miami.

Il mercato di New Jersey è quasi chiuso: mancherebbe solamente l'acquisizione di un backup nella posizione di play/guardia e poi si è sostanzialmente a posto.

I Nets avevano pensato subito a Keyon Dooling che ha anche fatto visita al quartier generale della squadra, ma il giocatore si è poi accordato con i Magic per firmare un contratto triennale, in quanto Rod Thorn, visto il caso Rahim, non sa ancora se potrà  utilizzare la mid-level exception per firmare altri free agents.

Le ultime notizie danno Milt Palacio come candidato numero uno per il ruolo di backup di Kidd, e non è escluso che Thorn faccia un'offerta anche a Dale Davis al fine di gettare un ulteriore corpaccione nella mischia.

Completata o quasi la lista dei movimenti, diventa molto interessante, a questo punto, analizzare come lo stesso Thorn sia arrivato a plasmare una squadra così potenzialmente produttiva, alla luce del fatto che un anno fa sembrava essere preso da un colpo di matto mentre distruggeva in parte la squadra che aveva fatto due finali Nba consecutive.

Tre anni fa gli Houston Rockets non avevano resistito al fascino di Eddie Griffin e per questo motivo nel giorno del draft avevano concluso una trade per assicurarsi il giocatore. A New Jersey arrivarono tre scelte di quel draft, due di esse, Jefferson e Collins, sono due quinti della struttura base della squadra odierna.

Proprio Jefferson e Collins hanno avuto, un anno fa, l'opportunità  di vedersi prolungare il contratto e godono entrambi di nuovi accordi pluriennali ben più alti dei precedenti, e tutto questo è stato possibile anche grazie alla cessione di Kenyon Martin. Se è vero che non è arrivato nessun giocatore dallo scambio con Denver (o almeno in quel momento) è anche vero che la manovra ha liberato diverso spazio salariale, utile appunto per inchiodare a lungo termine due elementi essenziali del quintetto titolare.

Il quadro si chiude con l'affare Carter: analizzando la trade, si capisce come, alla fine, i Nets abbiano sostanzialmente scambiato Kenyon Martin proprio per Vince.
Parte delle scelte ricevute dai Nuggets sono infatti andate a Toronto assieme ai due Williams e ad Alonzo Mourning, che non ha mai vestito la maglia dei canadesi, quindi alla fine della fiera i Nets hanno ottenuto Carter in cambio di Martin, Aaron Williams ed Eric Williams e si sono liberati contemporaneamente di Zo, per il quale avevano speso l'eccezione al salary cap.

Se ora consideriamo che il posto di Martin verrà  occupato da Abdur Rahim, non si può non definire questa serie di operazioni un vero e proprio capolavoro.

Un capolavoro che ha sicuramente restituito a Jason Kidd la voglia di restare nel New Jersey.

Ed ha restituito in brevissimo tempo una squadra altamente competitiva all'altra sponda dell'East River.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Informativa cookie

Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all'altra.

Come utilizziamo i cookies?

In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:

  • le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri
  • se hai già risposto a un sondaggio pop-up sull'utilità dei contenuti trovati, per evitare di riproportelo
  • se hai autorizzato l'uso dei cookies sul sito.

Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto. Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. è possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente. Le informazioni riguardanti i cookies non sono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione restano sempre sotto il nostro controllo. Questi cookies servono esclusivamente per i fini qui descritti.

Che tipo di cookie utilizziamo?

Cookie tecnici: Sono cookie necessari al corretto funzionamento del sito. Come quelli che gestiscono l'autenticazione dell'utente sul forum.

Cookie analitici: Servono a collezionare informazioni sull'uso del sito. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull'attività dell'utenza. I cookie analitici sono inviati dal sito stesso o da siti di terze parti.

Quali sono i Cookie di analisi di servizi di terze parti?

Widget Video Youtube (Google Inc.)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Privacy policy

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante "Mi Piace" e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Privacy policy

Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Privacy policy

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc. Privacy policy

Come controllare i cookies?

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi - per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l'installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

Chiudi