Martin Biron ai saldi

Martin Biron ha dimostrato di essere un buon portiere, ma di sicuro non ha il bernoccolo degli affari

Evidentemente il detto "Chi troppo vuole nulla stringe" funziona anche nell'hockey su ghiaccio. Chiedere a Martin Biron per credere. Il 32enne estremo difensore di Lac St.Charles (Québec) è uscito con le ossa rotte dal mercato dei senza contratto. Lo aveva affrontato come una partita a poker, ma l'avversario ha chiamato il bluff e Biron è rimasto con un pugno di mosche. Ma andiamo con ordine.

Martin Biron è un buon portiere, anche se piuttosto enigmatico, tra i più discontinui del campionato. Dall'esterno appare piuttosto fragile di testa, una rete parabile subìta lo manda in crisi e rischia di scatenare una valanga di erroracci. Momenti in cui pare il gemello di Patrick Roy, come nei Play Off della stagione 2007-08 quando trascinò con prestazioni fantascientifiche (soprattutto contro i Montréal Canadiens) i Philadelphia Flyers alla finale della Eastern Conference, si alternano a strisce di partite in cui dà  l'impressione di non riuscire a parare nemmeno un pallone da calcio.

Le prestazioni degli ultimi due anni, i primi da titolare dopo diverse stagioni quale riserva di Ryan Miller ai Buffalo Sabres, parlavano però nettamente a suo favore. O almeno così credevano Biron e il suo agente (nel frattempo licenziato). Che diamine: al suo primo campionato a Philadelphia, una squadra reduce dalla stagione più disastrosa della sua storia, aveva letteralmente portato di peso i Flyers alla finale orientale contro i Pittsburgh Penguins. E quest'anno, l'eliminazione al primo turno ancora a opera dei rivali della Pennsylvania non può certo essere addebitata al portiere.

Deve aver fatto questo ragionamento Biron quando, con l'avvicinarsi del primo luglio e quindi della scadenza del suo contratto, si è presentato nell'ufficio di Paul Holmgren, il General Manager degli arancione-neri, per chiedere un contratto pluriennale vicino ai 5 milioni di dollari a stagione. I Flyers erano con le spalle al muro: senza lo straccio di un talento draftato in casa da far sbocciare e con anche Antero Niittymaki, nel frattempo passato ai Tampa Bay Lightning, a scadenza.

Ma Paul Holmgren non si è fatto prendere dal panico e non ha messo mano al portamonete. Al contrario, ha rimpatriato Ray Emery dalla Russia e ha riportato a casa l'ex figliol prodigo Brian Boucher. Due portieri per meno di due milioni e mezzo di dollari l'anno, la metà  di quanto chiesto da Martin Biron. Una scommessa obbligata per una franchigia con poca libertà  d'azione sotto il tetto salariale dopo l'ingaggio di Chris Pronger.

Fa nulla, deve aver pensato Biron. Dopo due stagioni come le mie, ci sarà  la fila per ingaggiarmi. Ma in rapidissima successione, i Colorado Avalanche hanno confermato Peter Budaj e ingaggiato Craig Anderson, i Florida Panthers hanno sostituito quest'ultimo con Scott Clemmensen, gli Edmonton Oilers hanno pescato Nikolai Khabibulin, i Phoenix Coyotes hanno optato per Jason Labarbera e i Los Angeles Kings hanno deciso di ridare fiducia a Erik Ersberg e Jonathan Quick. Tutte le squadre che avevano urgente bisogno di un portiere titolare hanno percorso altre strade. Biron è rimasto lì ad aspettare, con addosso l'odioso imbarazzo del bambino meno bravo degli altri a giocare a pallone che viene sempre scelto per ultimo al momento di fare le squadre.

Martedì scorso, ventidue giorni dopo l'apertura del mercato dei senza contratto, anche lui ha finalmente trovato una nuova casa. Ha firmato per i New York Islanders. Per un anno. A 1,4 milioni di dollari. La franchigia di Long Island ha già  sotto contratto Rick Di Pietro fino alla fine dei tempi (stagione 2019-2020) per 4,5 milioni a stagione e Dwayne Roloson per i prossimi due anni per 5 milioni complessivi. Considerato l'ingaggio di un terzo potenziale titolare, è lecito supporre che Rick Di Pietro non si sia ancora ristabilito dai gravi problemi al ginocchio che hanno compromesso la stagione appena conclusa.

Ed è altrettanto lecito supporre che fra dodici mesi, quando scadrà  anche questo contratto, Martin Biron imposterà  in modo diverso la sua estate sul mercato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Informativa cookie

Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all'altra.

Come utilizziamo i cookies?

In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:

  • le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri
  • se hai già risposto a un sondaggio pop-up sull'utilità dei contenuti trovati, per evitare di riproportelo
  • se hai autorizzato l'uso dei cookies sul sito.

Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto. Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. è possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente. Le informazioni riguardanti i cookies non sono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione restano sempre sotto il nostro controllo. Questi cookies servono esclusivamente per i fini qui descritti.

Che tipo di cookie utilizziamo?

Cookie tecnici: Sono cookie necessari al corretto funzionamento del sito. Come quelli che gestiscono l'autenticazione dell'utente sul forum.

Cookie analitici: Servono a collezionare informazioni sull'uso del sito. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull'attività dell'utenza. I cookie analitici sono inviati dal sito stesso o da siti di terze parti.

Quali sono i Cookie di analisi di servizi di terze parti?

Widget Video Youtube (Google Inc.)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Privacy policy

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante "Mi Piace" e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Privacy policy

Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Privacy policy

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc. Privacy policy

Come controllare i cookies?

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi - per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l'installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

Chiudi