Prospetti 2009: TE e kicker

Un touchdown acrobatico per Brandon Pettigrew, probabilmente il miglior tight end al draft

Settimana che precede il Draft 2009 della National Football League e Play.It arriva con la presentazione dei rookie che la faranno da padroni a NY fra pochi giorni. Si parte come ogni volta da tight end e kicker, ruoli che raramente trovano il pieno di gloria al draft e si concluderà  coi quarterback, da sempre la posizione più affascinante ed importante del gioco.

Quest'anno il draft su Play.It è, come avrete già  notato, seguito in modo molto completo anche dal blog che riporta aggiornamenti, impressioni e analisi dei vari prospetti, oltre a qualche pillola di storia. Da qui a venerdì però il momento clou saranno le rubriche dedicate ai giocatori più attesi, a quelli che probabilmente ruberanno spazio al primo o secondo giro, a quelli che, chissà , potrebbero rivelarsi i tipici "steal", giocatori che scivolano in basso ma poi, messo piede sul campo, dimostrano di valere molto più di quanto previsto.

Tight end

Ogni anno almeno un nome in questo ruolo è indicato tra i migliori 32 giocatori del draft, tra quelli cioè che meritano la chiamata al primo giro. Dal 2000 a oggi almeno un tight end è stato scelto da una squadra nel primo round del draft, nel 2002 furono tre, nel 200 4due. Per il resto della ciurma di solito si scende al secondo o terzo giro e, quest'anno, non sembra farà  eccezioni. Brandon Pettigrew è il nome grosso del draft 2009, senior da Oklahoma State che risponde alle misure di 6 piedi e 5 per 263 libbre e unico talento che sembra in grado di possedere tutte le doti più importanti che vengono richieste per la posizione in campo: mani e blocchi.

Pettigrew ha dimostrato in più occasioni di essere in grado di bloccare ottimamente sia come uomo "in più" della linea che negli spazi aperti, nelle occasioni di protezione della tasca tanto quanto nei giochi di corsa dove può aprire varchi fuori dai tackle che porterebbero il lato forte della offensive line ad essere davvero solido. Quattro anni da titolare a Oklahoma State per mostrare ottime cose anche come ricevitore ma per palesare, al tempo stesso, grossi difetti nei giochi sul profondo, aspetto comunque su cui si può soprassedere parlando di un giocatore che è probabilmente completo in tutto il resto. Attendere miglioramenti sulle tracce lunghe potrebbe richiedere tempo, ma non sarà  questo a impedire al giocatore di essere titolare sin dai primi snap il prossimo settembre.

Qualche problema con la legge nel 2008 ed un infortunio nel suo anno da junior che lo obbligò a saltare qualche partita, il ragazzo sembra comunque pronto per la Nfl e vi si presenta con 1450 yard ricevute, 9 touchdown e una media a ricezione pari a 12.9 dove spicca, in particolare, il 15.4 del 2007.

Dietro di lui decisamente meno qualità  e un livellamento piuttosto evidente tra 4-5 prospetti. La differenza la farà  probabilmente il "gusto" delle squadre che andranno a scegliere e questo sarà  quanto cambierà  tra un 2° e un 3° giro con tanto di conseguente visibilità  e salario maggiori o inferiori rispetto alle aspettative.

Di certo c'è solo che nessuno dei nomi che seguono Brandon Pettigrew nella lista dei "favoriti" sembra avere la completezza del senior da Oklahoma State e, altra certezza degli esperti, il podio dei migliori TE sarà  completato quasi sicuramente da Shawn Nelson (6-5 per 238, senior, Southern Mississippi) e Jared Cook (6-5 per 242, junior, South Carolina). Il primo è un giocatore piuttosto rapido ma leggero e carente di forza. Per niente adatto nei blocchi ha ottime movenze da ricevitore e grande esperienza in Ncaa. Quattro anni da titolare dopo un 2004 in redshirt, il cugino di Glenn Dorsey (DT dei Kansas City Chiefs) ha chiuso la carriera con ben 2054 yard ricevute e le sue caratteristiche lo rendono appetibile, magari al secondo giro, per squadre già  dotate di una buona linea offensiva e che cerchino principalmente una valvola di sfogo maggiore per il proprio quarterback nei giochi medio-corti.
Jared Cook presenta gli stessi difetti ma con una maggiore rapidità  e mani eccellenti. Praticamente inesistente sui blocchi la differenza tra i due la farà  appunto la disamina completa di qualche scout del grande giro Nfl. Tra i due pronti a inserirsi Cornelius Ingram da Florida, Chase Coffman da Missouri e Travis Beckum da Wisconsin sul quale, come doti in ricezioni, scommetteremmo ad occhi chiusi più di quanto non faremmo sugli altri candidati benché fisicamente, e come mani (molto piccole) non sembra tentare più di tanto il panorama professionistico prima di un terzo giro. Attenzione però, Beckum si è infortunato nel 2008 perdendo buona parte della stagione, ma nei due precedenti campionati totalizzò 903 yard (2006) e 982 yard (2007) in ricezione.Due parole anche su James Casey da Rice, altro prospetto che potrebbe interessare il 2° e 3° giro e che esce come sophomore dopo aver "perso tempo" anche col baseball, giocando per 3 anni nelle minors dei Chicago White Sox.

Ragazzo intelligente, tatticamente eccellente, capace di ricoprire 7 ruoli nella sua carriera a Rice e di evidenziare qualche dote come punt returner può essere un grande prospetto su cui lavorare se finisse tra le mani di coaching staff preparati.

Kicker

Bene, ruolo per cui al Draft nessuno si straccia le vesti; gli Adam Vinatieri, di solito, vengono fuori a qualsiasi giro e, spesso, non vengono nemmeno fuori e te li ritrovi devastanti quando sono già  professionisti. Chi ha chance di vedersi chiamare almeno nei giri più bassi? Difficile a dirsi soprattutto considerando che anche molti analisti non concordano sempre sui nomi. A questi livelli è la potenza della gamba ad attirare di più le squadre Nfl, per via di kick off importanti e di calci dalla distanza. Ma la precisione non è ovviamente da meno e se cerchiamo il giusto compromesso David Buheler da USC è probabilmente un ottimo prospetto. Dentro le 40 yard è una macchina praticamente perfetta, i suoi kick off non sono lunghissimi forse, ma alti quello sì e permettono al kicking team di recuperare velocemente posizione verso il returner avversario.

Un occhio di riguardo anche per lo scozzese di nascita Graham Gano, buon punter e kicker di ultima scoperta capace di bombe tra i pali anche oltre le 50 yard (53 il suo primato). José Martinez da UTEP, Louie Sakoda da Utah (altro calciatore da più di 50 yard) e Sam Swank sono altri talenti da tenere d'occhio. Quest'ultimo ha infilato palloni da veramente lontano ed anche con una certa continuità , e nei suoi primi tre anni di carriera ha messo sempre almeno un field goal da più di 50 yard (nel 2008 si è fermato a 49).

Tra i punter è Thomas Morstead da SMU l'unico che sembra poter sperare in una chiamata senza finire undrafted, grazie a un ottimo cannone messo lì, al posto del piede, e a grandi qualità  tecniche. La concorrenza peggiore sarà  di Kevin Huber da Cincinnati, a occhio meno potente ma di una precisione mostruosa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Informativa cookie

Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.

Cosa sono i cookies?

Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all'altra.

Come utilizziamo i cookies?

In alcune pagine utilizziamo i cookies per ricordare:

  • le preferenze di visualizzazione, per es. le impostazioni del contrasto o le dimensioni dei caratteri
  • se hai già risposto a un sondaggio pop-up sull'utilità dei contenuti trovati, per evitare di riproportelo
  • se hai autorizzato l'uso dei cookies sul sito.

Inoltre, alcuni video inseriti nelle nostre pagine utilizzano un cookie per elaborare statistiche, in modo anonimo, su come sei arrivato sulla pagina e quali video hai visto. Non è necessario abilitare i cookies perché il sito funzioni, ma farlo migliora la navigazione. è possibile cancellare o bloccare i cookies, però in questo caso alcune funzioni del sito potrebbero non funzionare correttamente. Le informazioni riguardanti i cookies non sono utilizzate per identificare gli utenti e i dati di navigazione restano sempre sotto il nostro controllo. Questi cookies servono esclusivamente per i fini qui descritti.

Che tipo di cookie utilizziamo?

Cookie tecnici: Sono cookie necessari al corretto funzionamento del sito. Come quelli che gestiscono l'autenticazione dell'utente sul forum.

Cookie analitici: Servono a collezionare informazioni sull'uso del sito. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull'attività dell'utenza. I cookie analitici sono inviati dal sito stesso o da siti di terze parti.

Quali sono i Cookie di analisi di servizi di terze parti?

Widget Video Youtube (Google Inc.)
Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questa Applicazione di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Privacy policy

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante "Mi Piace" e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Privacy policy

Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc. Dati personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Privacy policy

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc. Privacy policy

Come controllare i cookies?

Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi - per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l'installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.

Chiudi