
Cromartie, uno dei più “pregiati” cornerback potrebbe scivolare al secondo giro
Eccoci, ancora una volta ci proviamo. E', più o meno, come centrare un sei al superenalotto, ma dato che qui non si spende nulla, tanto vale tentare.
I dettagli
Quando: Sabato e Domenica 29 - 30 aprile
Dove: Madison Square Garden New York
Ora le mie previsioni, iniziando dal secondo giro.
Round 2
33 Houston – Broderick Bunkley (DT - Florida)
Passare ad uno schema 4-3 imporrà  la scelta di un uomo di linea difensiva.
34 New Orleans  – D'Qwell Jackson (ILB – Maryland) 
I Saints avevano dubbi se scegliere Hawk al primo giro, Jackson sarà  una scelta obbligata al secondo.
35 New York Jets - Rod White (DT- TExsas) 
Classico NT da 3-4, indispensabile per il nuovo allineamento dei Jets.
36 Green Bay -Davin Jospeh (OG – Oklahoma)
La perdita di Whale e Rivera è risultata devastante. Il frotn office porrà  rimedio in questo draft
37 San Francisco- Antonio Cromartie ( CB - Florida State )
Prospetto eccitante per una secondaria che può contare sul solo Plummer come "sicurezza"
38 Oakland - Jon Alston (OLB - Stanford)
Colpitore eccellente e grande velocità . Tipico linebacker Raiders		
39 Tennessee – Abdul Hodge (ILB – Iowa) 
Tutti sanno che I Titans sono sul mercato per un Middle linebacker. Forte e potente, è stato il leading tackler per Iowa. 
40 Detroit –  Ashton Youbuty (CB – Ohio State)
4.39 sulle 40, il biglietto da visita per un prospetto dalle potenzialità  illimitate, in grado di divenire uno shoutdwon cornerback.
41 Arizona  – Taitusi Luti (OT/OG  – Southern California)
Ngata per bloccare  le corse avversarie, Luti per far muovere la catena a James
42 Buffalo – Orien Harris (DT - Miami)
Un run stuffer perfetto per rimpiazzare il partente Adams. Giocatore tosto, con miglioramenti di anno in anno.
43 Cleveland –  Sinorice Moss (WR – Miami)
Guai fisici a non finire per Edwards. Moss dovrebbe poter dare un deep target a Frye
44 Baltimore – Darnell Bing (S – USC)
Willie Demps non è più nei paraggi, Bing andrà  a costituire la valvola di sicurezza accanto ad Ed Reed.
45 Philadelphia – Derek Hagan- (WR – Arizona State)
L'addio di T.O . lascia scoperto il reparto. Hakan ha forse le migliori mani del lotto, un classico ricevitore di possesso, quello che fa il lavoro sporco nel mezzo 
46 St. Louis – M. Lewis (TE – UCLA) 
Il TE non è mai stato un fattore per gli "Arieti". Ma un nuovo sceriffo è in città , e la musica potrebbe cambiare.
47 Atlanta –  Nick Mangold (C – Ohio State )
Grande valore per questo giocatore alla chiamata numero 47. Grosso upgrade per una linea che ha giocato bene, ma che necessità  qualche ritocco.
48 Minnesota - Brodie Croyle (Qb – Alabama)
Brad Johnson non è la risposta a lungo termine. Croyle ha il "braccio" più potente di questo draft, ma necessità  tempo prima di poter guidare un attacco a livello pro. Un prospetto.
49 Dallas – Kamerion Wimbley ( DE/OLB – Florida State )
Wimbley è un tweener alla Ware. Il successo delle difese del tonno dipendono molto dalla pass rush degli OLB.
50 San Diego  – Kelly Jennings ( CB – Miami )
Florence e Jammer  non hanno risposto alle attese di dirigenza e tifosi. Ancora una scelta alta sarà  investita in un cornerback.
51 Minnesota (from Miami) – Jonathan Scott (OT – Texas)
Il lato destro della linea deve migliorare. Minnesota, con la seconda delle due scelte di secondo giro arriverà  al RT necessario.
52 New England  – Richard Marshall ( CB – Fresno State)
Profondità . I Patriots non vorranno passare un altro finale di stagione con I ricevitori a giocare il doppio ruolo.
53 Washington  – Jonathan Jospeh (CB – South Carolina)
Buon prospetto che creerà  profondità  ad un reparto che può contare solo su Spring e Rogers.
54 Kansas City  – Cederic Griffin (Db – Texsas)
Surtain è ottimo, ma Warfield si è rivelato troppo impalpabile
55 Cincinnati – Claude Wroten  (DT – LSU)
Tackle capace di collassare la tasca dall'interno. Cincinnati deve poter produrre più pressione sul quarterback avversario.
56 New York Giants – Ko Simpson (S – South Carolina)
La perdita di Shaun Williams lascia il solo Wilson come SS. Simpson ha il talento atletico necessario per essere una FS titolare al successivo livello.
57 Chicago  – Anthony Fasano (TE – Notre Dame) 
All-round Te, capace di bloccare e ricevere. Migliorerà  l'anemico passing game di Chicago
58 Carolina – Joe Klopfenstein  (TE – Colorado)
Kris Magnum ha fatto veramente poco, e qualcuno dovrà  pur aiutare il "povero" Steve Smith.
59 Tampa Bay –  De Mario Minter (Cb  -Georgia)
Qualche problema caratteriale farà  scivolare questo prospetto alla fine del secondo giro. Barber e Kelly iniziano ad avere qualche anno di troppo, Minter ha tutto per sostituirli in un prossimo futuro.
60 Jacksonville- Jospeh Addai (RB – LSU)
Gli ultimi sfoghi di Fragile Fred non sembra promettere giorni lunghi in Florida. Addai è un runner molto sottovalutato, ma estremamente solido.
61 Denver - Brian Calhoun  (RB – Wisconsin)
Nella più solida tradizione del Colorado, ecco il running back da secondo giro per la squadra di Shanahan.
62 Indianapolis - AJ Nicholson (OLB, Florida State)
Ogni anno un LB va. Thorton ha lasciato la compagnia, Nicholson è un solido prospetto al secondo giro.
63 Seattle -  Tamba Hali (DE - Penn State)
Il tentativo di mettere sotto contratto Abrahms è fallito. Il tentativo di migliorare la pass rush passerà  attraverso il draft
64 Pittsburgh - Greeg Lee ( WR Pittsburgh)
Prima Burress, poi Randale El. Il parco ricevitori della squadra necessità  di un qualche intervento.