A Philadelphia i tifosi festeggiano la 250' W in carriera di Jamie Moyer
4' Report aggiornato a domenica 7 giugno; si allungano le distanze in classifica tra le varie franchigie, continua infatti il momento di straordinaria efficacia dei Philadelhia Phillies grazie al netto miglioramento dei suoi pitchers partenti, se pur allontanati tengono i Mets nonostante la marea di infortuni che li attanaglia, per Marlins e Braves la distanza si fa ormai importante, i Nationals continuano a giocare per onorare il campionato essendo ormai da molto tempo fuori dai giochi.
Ma non perdiamo altro tempo e iniziamo subito l'analisi delle singole squadre, rispettando, come sempre, il rigoroso ordine di classifica.
Phillies
Ritroviamo i Phillies in vetta alla National East con un record di 33 W 22L, quello che continua a stupire è l'ottimo record in trasferta (21-8 il migliore di tutta la Mlb).
Nell'ordine i World Champions hanno affrontato in casa i Marlins (1-2) e i Nationals (3-0) prima di affrontare una lunga trasferta ad ovest i Padres (3-0) e i Dodgers (2-2).
In casa continuano le prove altalenanti come dimostra la serie persa con Florida o le difficoltà incontrate con i Nats se pur battuti con un secco sweep, continua invece la forza della squadra in trasferta, anche in questa che sembrava nascondere più di una insidia, la squadra della città dell'amore fraterno si toglie più di una soddisfazione: rifila uno sweep in casa dei Padres e pareggia la serie a LA solamente perché Lidge butta 2 salvezze.
Dall'inizio della stagione abbiamo scritto più volte che il problema, l'unico per ora, era quello sul monte di lancio, soprattutto a livello dei partenti; ebbene in quest'ultimo periodo le cose sono notevolmente migliorate, migliora infatti notevolmente l'Era complessiva di squadra (4.63) e i nuovi partenti Happ e Bastardo per ora sembrano dei navigati lanciatori della Mlb.
Infatti il primo porta 4 w alla causa senza nessuna L e si assesta con un era di 2.48, il secondo esordisce in Mlb con pochissima esperienza anche in triplo A, sfornando 2 buone prestazioni ( nella prima affronta i Padres lanciando per 6' inning e subendo solo 1R, ieri notte coi Dodgers lancia per 5' subendo 2R; in entrambe le sue partenze porta a casa la W pur avendo contro 2 ottimi lanciatori come Peavy e Wolf). Anche gli altri partenti ( Hamels,Blanton,Moyer) stanno fornendo buone prestazioni.
Rimane a Philadelphia il problema di Lidge, a cui, nonostante le continue difficoltà , Manuel continua a ritagliare il ruolo di closer sebbene continui a precare salvezze (13 SV su 19 SVO)
Il lineup continua a sfornare punti con continuità , ma va soprattutto sottolineata la prova della difesa con giocate spesso difficili, ma decisive, in questo la coppia fomata tra Rollins e Utley fornisce uno dei tandem tra 2B e SS meglio assortitati di tutta la Mlb.
Il tour in trasferta ora ci riporta sulla costa est, assisteremo al "Derby" interno alla Division coi Mets, prima di tornare tra le mura amiche per un altro intermezzo di interleague, prima i Red Sox e poi i Blue Jays
MAGIC MOMENT: 31 maggio 2009, Citizens Ballpark, Philadelphia, contro i Nats Jamie Moyer lanciando per 6' inning, concedendo 3H,1R,1Hr, mettendo a segno 4SO ottiene la 250W in carriera. È il 44° giocatore a tagliare questo obbiettivo, l'11° mancino
Mets
Ritroviamo i Metropolitans con record di 30W e 25L , 7-5 dall'ultimo report; il divario dalla vetta della National ora è di 3 punti, 1,5 dall'ultimo report. Numeri apparentemente negativi, ma secondo me, ampiamente giustificati dai continui infortuni che hanno reso irriconoscibile il lineup.
Nonostante tutto questo e l'ottimo momento dei Phillies il distacco è ampliamente colmabile, soprattutto pensano che da martedì 9 assisteremo allo scontro diretto.
Nell'ordine i Mets hanno affrontato in casa i Nats (3-0) e i Marlins ( 2-1) per andar poi a far visita ai Pirates (0-3) e agli stessi Nats (2-1). Sulla classifica pesa pesantemente lo sweep subito a Pittsburgh contro un avversario sulla carta ampiamente alla loro portata. In sostanza si vede che pur avendo avuto un cammino più agevole dei Phillies il distacco è aumentato invece che ridursi o addirittura volgere a favore dei newyorkesi.
Addirittura contro i Pirates è il grande Santana a buttare una vittoria o per essere più precisi fa una partita normale ( 6h 3R 1HR), ma quando una squadra si trova in un periodo di difficoltà si aggrappa alle sue stelle che dovrebbero dare il 110%.
Purtroppo per i Mets è tutto il pitching che sembra aver allentato un po' la concretezza delle prestazioni, settore quello dei lanci che all'inizio di tutti questi infortuni che hanno colpito il lineup aveva tenuto a galla la squadra come avevamo già visto nel precedente report nell'analisi delle sfide coi Red Sox e con i Marlins.
Abbiam accennato più volte agli infortuni, basta farne un elenco dei giocatori colpiti a vario titolo per dare il quadro della gravità della situazione: Cora, Delgado, Ramon Martinez, Reyes, Church, Pagan, Putz (mi scuso se ho dimenticato qualcuno!). Senza contare che in questo periodo alcuni giocatori dei Mets sono stati colpiti anche da un virus intestinale, che non sarà cosa grave, ma li ha certamente delimitati per qualche partita.
MAGIC MOMENT: 26 maggio in casa coi Nats, Livian Hernandez con un complete game di ben 127 lanci ( 46' in carriera, il 1' dell'anno) , 1R subito(Hr), regala la vittoria ai suoi. Attualmente il suo record è di 5w e 1L, dopo il mostro Santana, inaspettatamente è il migliore dei Mets. Giusto celebrarlo per il grosso apporto che sta dando ai suoi.
BRAVES
28W 28L recita il record dei Braves, li avevamo lasciati con un record di 23W 20L, il parziale dice quindi 5W 8L segno che l'ottima rotazione di Atlanta da sola non riesce più a sopportare un lineup che avevamo già evidenziato come poco incisivo.
Proprio su questo versante la società è intervenuta acquistando dai Pirates McLouth CF l'anno scorso capace di realizzare 26 HR e portare a casa RBI 94 e in questa stagione si assesta per ora su cifre che parlano di 9 HR e 34 RBI. Anzi proprio stanotte contro la sua ex-squadra ha realizzato il primo HR in maglia Braves.
Ma vediamo in dettaglio il cammino della squadra in questo periodo: prima in trasferta hanno affrontato i Giants ( 0-3) poi i D'backs ( 2-2) per tornare tra le mura amiche del Turner Field contro Cubs (1-1) Brewers (1-2) e attualmente è iniziata la serie coi Pirates (1-0) di cui sopra.
La rotazione continua a sostenere la squadra anche se Jurriens peggiora un po' le sue statistiche, da seganlare l'esordio in rotazione di Medlen direttamente dalle Minors, per ora non ha ancora numeri ottimi ma nelle ultime 2 uscite con Arizona e Pittsburgh porta a casa 2 W.
Nel frattempo è arrivato anche il tanto atteso momento di vedere Hanson lanciare, esordio per lui coi Brewers, difficile prima apparizione, lancia per 6' beccandosi 3HR e 7R. Questi esordi sono segnali della grande farm in rotazione dei Braves, che forse necessiti ancora di fare eperienza nelle Minors però? Comunque anche per la presenza di questi prospetti è stato rilasciarto Glavine, anche se la domanda sorge spontanea:"Perchè mai sarà stato rifirmato in off-season?"
Continua a stentare l'attacco, un dato su tutti: nelle prime due sfide coi Brewers non sono riusciti a segnare neanche un punto, è vero nella prima hanno affrontato quel fuoriclasse di Gallardo che in 8' ha concesso solo 2H, ma nella seconda avevano di fronte Suppan, con tutto il rispetto non un aceman!
Certo che se questi giovani riusciranno ad imporre le qualità indubbie che hanno, pur essendo i Braves una squadra monca, potrebbero dare molto fastidio in Division, portando via più gare importanti a Phillies e Mets più che già essere quest'anno una contender.
MAGIC MOMENT: 8 giugno, gara 1 contro i Pirates, partita frizzante che dal 6 pari si trascina dall'8' fino al 15' senza che nessuno riesca a sbloccare il punteggio, il catcher Ross riesce a battere un singolo che manda a casa Francour per il punto della vittoria dei Braves
Marlins
Ritroviamo i pesci della Florida con un record di 28 W e 31L dal 20 W e 25L dell'ultimo Report, parziale quindi di 8-6 che pone forse la parola fine al periodo nero dei Marlins anche se nel frattempo la vetta della Division si è allontanata di ben 7 partite!
Nel periodo in oggetto i Marlins hanno affrontato nell'ordine in trasferta Phillies (2-1) Mets (1-2) per poi tornare tra le mura amiche con Braves (3-1) e Giants (2-1). Già da questo elenco si vedono vittorie in serie importanti come in trasferta a Philadelphia o in casa contro i lanciatissimi Birrai!
Forse i Marlins di questo periodo sono i più corrispondenti al vero, non i tritasassi di inizio stagione e neanche la squadra materasso vista nel mese di maggio; una squadra col talento distribuito un po' in tutti i reparti, non in maniera eccessiva; lotteranno coi Braves fino alla fine per il terzo posto nulla di più!
Emblema di una squadra costruita a metà è ad esempio la rotazione: hanno un paio di buoni partenti (forse qualcosa in più di buoni) come Johnson e Volstad e nulla più; l'ottimo Nolasco dello scorso anno è scoppiato al punto da finire nelle Minors,Sanchez è rientrato a Giugno contro i Brewers dopo l'infortunio, ma non può far fare di certo un salto di qualità decisivo alla squadra.
Il lineup senz'altro può maggiormente trascinare la squadra essendo dotato cmq di buone mazze , continua però il periodo negativo di Cantu che dopo un ottimo aprile fatto di 7 HR e 22RBI, ha cifre per maggio/giugno pari a 2 HR 20 RBI, l'Avg di inizio giugno ( .370) è tornata ai livelli di inzio stagione (.365) dopo essere scesa nel mese di maggio a .211.
Chi continua a martellare con regolarita è il 2B Uggla e anche Ramirez non fa mai mancare il suo importantissimo apporto.
MAGIC MOMENT: 3 giugno, gara 2 della serie interna coi Brewers, 2' inning 100hr di Uggla in MLB, 4' inning grand slam di Ross
Nationals
La squadra della capitale fa segnare ad oggi un record in classifica di 15W e 40L , avendoli lasciati a 13W e 30L la matematica impietosamente non lascia scampo ad un record parziale ancora una volta pesantemente negativo di 2W 10L. il traguardo delle 100 sconfitte in stagione che all'inizio sembrava quasi impossibile da raggiungere, di questo passo verrà tagliato molto prima della fine della stagione.
Nel dettaglio i Nats hanno rimediato scoppole con Mets (0-3) Phillies (0-3) in trasferta per poi tornare tra le mura deserte ma amiche con Giants (1.2) e ancora Mets (1-2).
Sempre i soliti Nationals, quel che di buono riescono a costruire in attacco ( che non è affato male, anzi è capace di mettere a segno parecchi punti) viene poi distrutto non tanto dai lanciatori, quanto da un indecente difesa che porta tanti errori a ripetizione che penalizzano anche le statistiche dei lanciatori. Infatti gli errori sono saliti al totale di 54 ( + 9 dall'ultimo report)
Sintomatico di quanto appena detto è dimostrato da ciò che è avvenuto nelle due sole vittorie ottenute. Nella prima piegano per 10 a 6 i Giants riuscendo a segnare 4 punti in 6'inning a quell'aceman di Lincecum e nella seconda grazie all'ottima prova sul monte di Lannan ed a una attenta difesa piegano i Mets addirittura per 7 a 1!
Proprio Lannan, insieme a Zimmerman e Dunn, è una delle poche note liete della stagione: il giovane lanciatore, classe 1984, per ora ha lanciato per 71.1 ining assestandosi su una media d'ERA di 3.68, ancor di più ottima proprio in relazione allo scarso appoggio della difesa e al fatto che il resto della rotazione ha Era sopra il 5.00!
MAGIC MOMENT: 9 giugno, ore 17.45 (fuso di Ny) inizierà il Draft 2009 che assegnando la prima scelta ai Nats dovrebbe portare il talento Strasburghh ( attualmente 13-1 con 1-32 Era) nelle Minors legate alla squadra della capitale
Ci ritroveremo il 17 giugno in piena interleague, speriamo sia emozionate come l'ultima, buon baseball a tutti!